Abbiamo pubblicato la seconda edizione dell'Annual Report di AMKA, riferito all'anno 2022. Il 2022 è stato…
Vorrei per te…
Vorrei, per te
un tetto di mani a coprirti
nelle tue notti accese come fuochi
sotto agguati di stelle, mai di guerra.
E, prima di dormire,
un foglio di quaderno e una matita
per il racconto nuovo:
favola di principesse e principi
con riccioli scuri e mantelli colorati,
che attraversano terre
dove l’acqua è acqua e il pane è pane.
Vorrei, per te, silenzio
nei giorni di parole inutili…
Notizie venute da lontano e già disperse,
come barche di carta sotto la pioggia forte.
Poi, sogni di bambino e dignità di uomo.
Un giocattolo, un libro.
Sorpresa,rispetto
e una lunga carezza, che comunque fa bene.
Vorrei che tu, ragazzo HUTU,
ti perdessi negli occhi della ragazza TUTSI,
gomito a gomito, sul banco di una scuola…
Amore sospeso, come fosse balcone a Verona,
dove, a ferirsi,
nel sangue si diventa fratelli,
per ritornare illesi.
E domani, magari, un gelato, una lettera…
una piccola valigia di cose belle da guardare
ed una immensa,
di libertà e speranza.
Voglio, per te
che a tracciare il confine del villaggio,
a
a
asaa
Ringraziamo per queste parole dedicate ad AMKA e alla popolazione congolese, il corso di scrittura creativa della La Bottega del Suono . Nella serata ” Note per il Congo” infatti la scuola di musica ci ha regalato queste parole e tanta buona musica ma soprattutto grazie a loro è stato possibile realizzare qualcosa di veramente concreto.
Grazie a tutti i ragazzi della scuola!
Questo articolo ha 0 commenti