Skip to content
06 6476 0188 amka@assoamka.org DONA ORA

AMKA IN GUATEMALA

Dal 2009, sosteniamo il processo di sviluppo autonomo delle comunità indigene del Petén, una regione del Guatemala settentrionale che presenta una situazione socio-economica molto critica, effetto della sanguinosa guerra civile che ha colpito il paese per più di trenta anni.

In queste aree la malnutrizione, l’analfabetismo e la violenza di genere sono fenomeni drammaticamente diffusi, in un contesto caratterizzato da mancanza di servizi e opportunità. Amka opera all’interno di queste comunità sostenendo processi di sviluppo portati avanti dalla popolazione stessa e diretti a valorizzare e orientare le risorse e capacità locali verso il miglioramento delle condizioni di vita attuali e la creazione di un futuro più dignitoso.

SETTORI DI INTERVENTO

EDUCAZIONE

Grazie al progetto di “Scuola Popolare”, che AMKA sostiene attraverso aiuti concreti al suo funzionamento e formazione degli insegnanti, è stata data la possibilità alle ragazze e ragazzi delle comunità di Nuevo Horizonte e Santa Rita di frequentare gratuitamente la scuola media.

A causa dei costi elevati dei trasporti, dei libri e dei materiali, infatti, la maggior parte degli studenti non prosegue gli studi dopo la scuola primaria e l’abbandono scolastico è tra le principali cause di gravidanze precoci.

Il progetto di Scuola Popolare non si pone solo l’obiettivo di insegnare, ma quello di mettere al centro del processo educativo l’essere umano e la comunità formando uomini e donne capaci di diventare protagonisti del cambiamento e contribuire alla crescita della propria comunità.

EMPOWERMENT FEMMINILE

A partire dal 2009 AMKA ha intrapreso un programma volto alla promozione del ruolo delle donne indigene del Petén e all’affermazione dei loro diritti. Oltre all’istruzione, elemento centrale del processo di empowerment f emminile, viene promossa la formazione professionale e la creazione di attività generatrici di reddito nel settore dell’allevamento e dell’agricoltura, che rappresentano le principali attività produttive di questa regione.
Un’azione permanente di educazione, interscambio e riflessione viene promossa all’interno della comunità per contrastare la discriminazione di genere e affermare principi di uguaglianza e pari opportunità, verso una piena partecipazione delle donne alla organizzazione comunitaria, ai suoi processi decisionali e di sviluppo socioeconomico.

SVILUPPO RURALE E SICUREZZA ALIMENTARE

La riduzione degli alti tassi denutrizione cronica infantile passa necessariamente attraverso programmi di sviluppo rurale volti a introdurre tecniche di agricoltura sostenibile che migliorano la fertilità dei terreni e aumentano la produzione. Questi obiettivi sono stati raggiunti promuovendo progetti di diversificazione della produzione agricola.
Grazie all’introduzione di nuove colture e alla piantumazione di alberi da frutto, è stata ripristinata la salute del suolo e del suo potenziale produttivo ed è stata garantita alla popolazione una dieta alimentare più varia e più sana. Attraverso la creazione di vivai e la formazione dei contadini, le comunità hanno acquisito le competenze e gli strumenti necessari per portare avanti autonomamente e in modo sostenibile il processo di sviluppo verso il raggiungimento della sicurezza alimentare.

TURISMO SOLIDALE E COMUNITARIO

Il Petén è una delle aree più importanti dell’occupazione precolombiana nonchè culla della civiltà Maya. Il turismo solidale, che AMKA sostiene nelle comunità di Nuevo Horizonte e de La Tecnica, è caratterizzato da una forte attenzione alle popolazioni locali affinchè le relazioni che si vengono a creare oltrepassino l’esperienza turistica tradizionale e permettano di comprendere a pieno il legame di queste comunità con la natura e la storia attraverso le iniziative gestite direttamente dalle comunità. Siamo convinti dell’impatto positivo del progetto sui diversi aspetti. Sociale, perché incentiva la conservazione e la trasmissione delle tradizioni culturali e storiche, offrendo l’opportunità di condividere a livello nazionale e internazionale i valori e i principi di uguaglianza, giustizia e solidarietà che sono alla base di queste comunità. Economico, perché genera risorse da reinvestire in altri progetti volto ad ampliare l’accesso della popolazione ai servizi di base. Ambientale, perché il rapporto con la natura è un elemento centrale della storia di queste comunità e di conseguenza la sua tutela nel presente e per il futuro è prioritaria.

IN EVIDENZA

Coltiva Uguaglianza –  Dona per questa campagna

Creciendo Unidos –  dal seme della sovranità alimentare

TESTIMONIANZE DAL CAMPO

La prima settimana a Nuevo Horizonte

La prima settimana a Nuevo Horizonte

Nuevo Horizonte è una realtà nata dopo gli accordi di pace del 1996 su una terra desolata su iniziativa di…

Leggi tutto
C.E.S.T.A. di racconti dal Guatemala.

C.E.S.T.A. di racconti dal Guatemala.

COMPARTIR. Come raccontava un’altra volontaria della brigada di Amka anni fa, la prima parola che apprendi quando entri in una comunità come quella di Nuevo Horizonte è “compartir”, condividere.
Leggi tutto
Un seme è stato piantato, la nascita della biblioteca digitale di Nuevo Horizonte

Un seme è stato piantato, la nascita della biblioteca digitale di Nuevo Horizonte

Per me è stata una grande emozione iniziare un progetto di così grande valenza soprattutto dal punto di vista culturale…

Leggi tutto
Grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese

Nel 2020 la Chiesa Valdese, con i fondi 8×1000, ha finanziato un nuovo progetto che ha come beneficiari i membri delle comunità rurali della regione del Petén, in Guatemala.

Si tratta di un progetto di sviluppo agricolo e di creazione di competenze per avvantaggiare la crescita socio-economica delle comunità coinvolte. Le attività previste sono iniziate nel mese di ottobre 2020 e si protrarranno fino a settembre 2021.

Lo scopo del progetto è affrontare la condizione di insicurezza alimentare e di malnutrizione, in favore di 9 comunità rurali del dipartimento Petén, con un approccio attento alle diverse dimensioni della Food Security. Tramite la realizzazione di una serra, dotata di un sistema di irrigazione, sarà possibile garantire l’incremento e la continuità nella produzione di ortaggi, tanto carenti quanto necessari nella dieta alimentare locale. Grazie allo sviluppo di strumenti e di metodologie, che verranno messi a disposizione degli operatori sociosanitari e dei gruppi di interesse comunitari si favoriranno programmi di sensibilizzazione e di educazione alimentare più efficaci. La costanza e la trasversalità della formazione, in cui produzione e alimentazione sana si incontrano, rafforzeranno i processi di sviluppo locale contribuendo a migliorare le condizioni socioeconomiche e sanitare della popolazione coinvolta.

Partner
 
Turismo solidale
Guatemala Ministero dell’agricoltura
 

SOSTIENI AMKA

Contribuisci ai nostri progetti con una donazione

Mettici la faccia e unisciti alla nostra squadra

Guatemala

Torna su
Cerca