Giovedì 5 novembre l’uragano Eta ha fatto irruzione in Guatemala dopo aver devastato i vicini…
Volontariato internazionale in Centro America
Nel suo undicesimo anno di vita, Amka ONLUS presenta una nuova edizione del Laboratorio per il Volontario Internazionale:
“In Guatemala con Noi ”: 2 incontri mensili, a partire dal 30 gennaio fino a giugno, il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00.
Vi aspettiamo prima dell’ inizio del Corso; siete invitati a partecipare all’incontro di presentazione mercoledì 23 gennaio 2012 alle ore 18.00 in Via Flaminia Nuova 246- zona corso Francia-.
Sarà l’occasione per presentare il programma del corso, l’esperienza all’estero e i progetti che l’associazione porta avanti in Congo e Guatemala.
Laboratorio internazionale per il volontariato in Guatemala Il laboratorio di formazione per il Volontario Internazionale è un percorso di conoscenza e di preparazione all’esperienza di viaggio in Guatemala e più in generale alla collaborazione con l’associazione in Italia e all’estero pensato per giovani e adulti che vogliono conoscere da vicino le tematiche riguardanti il Sud del Mondo, la cooperazione internazionale e i progetti dell’associazione.
Al termine del percorso, per gli interessanti è prevista un’esperienza di viaggio in Guatemala, nella regione del Petén, per un periodo di tre settimane.
Grazie al contatto diretto con gli abitanti del luogo, la partenza con AMKA offre l’opportunità di immergersi profondamente nella quotidianità e nella cultura della popolazione rurale guatemaltecha in una delle regioni più belle del Paese, definita il cuore del mondo Maya, ma con tanto bisogno di aiuto perché secondo paese più povero del Continente Latino Americano.
Il percorso del laboratorio è basato sulla metodologia attivo-partecipativa ed alterna momenti di approfondimento teorico a momenti di scambio. La frequenza è indispensabile ai fini della partenza estiva. (Per partecipare all’ esperienza in Guatemala è necessario essere maggiorenni).
Per ragioni organizzative è importante segnalare la vostra partecipazione al primo incontro entro lunedì 21 gennaio .Vi ricordiamo inoltre che è richiesta una quota di partecipazione di 225 euro per tutto il corso, annuali, comprensive della quota sociale, di materiale per il corso e di una parte destinata al sostegno ai progetti.
Per informazioni ed iscrizioni scrivete a amka@assoamka.org o contattateci allo 06 64 76 01 88
Questo articolo ha 0 commenti