Camilla Cianfanelli ha trascorso l’estate in Guatemala, è stata una volontaria preziosa che ha messo…
Posticipato al 23 Maggio l'inizio del corso per il volontariato in Guatemala.
AMKA ha scelto anche quest’anno di dare una possibilità ad un gruppo di volontari di fare un’esperienza di volontariato internazionale di affiancamento dell’equipe locale in Guatemala che segue i progetti.
La durata del corso intensivo per il Guatemala è di 10 incontri dal 23 Maggio con cadenza settimanale tutti i mercoledì dalle ore 18.00 alle 20.00 e un sabato, si svolgerà nella sede operativa di Roma in Via Flaminia Nuova 246, 00191 –zona Corso di Francia.
Il primo incontro si svolgerà mercoledì 23 Maggio 2012 ore 18 .
La frequenza del laboratorio è obbligatoria almeno per il 70% delle presenze sul totale degli incontri. Durante il corso infatti si acquisiranno gli strumenti di base utili per intraprendere un’esperienza di solidarietà internazionale e un viaggio della durata di tre settimane nel periodo estivo, agosto 2012, mirato soprattutto alla conoscenza delle realtà locali e dei progetti dell’Associazione AMKA.
La prima parte del percorso prevede una formazione sulle tematiche internazionali e approfondimenti sui Paesi dove AMKA opera e la costruzione di un gruppo di volontari attivi sul territorio romano, che collaborino alla concretizzazione delle attività e dei progetti che AMKA porta avanti da più di dieci anni in Congo e in Guatemala.
Nel laboratorio si approfondirà inoltre la conoscenza dell’ approccio alla cooperazione messo in campo da AMKA e le modalità d’intervento nel contesto-Paese. E’ necessario un approfondimento sulla storia e le origini delle problematiche attuali del Guatemala per avere un contatto con la popolazione. La seconda parte degli incontri sarà invece dedicata alla preparazione del viaggio e delle attività pratiche che i volontari attueranno sul campo a sostegno dei progetti in atto.
Partire con AMKA in Guatemala significa fare un’esperienza di viaggio e di volontariato che mira non solo alla realizzazione di qualcosa di pratico ma bensì di conoscenza delle comunità locale e di contatto con le comunità più povere che l’associazione sostiene e coadiuvare le attività sui progetti. Significa mettersi in gioco e comprendere le logiche generatrici di meccanismi di povertà.
Si richiede per la partecipazione un’offerta di 150 euro comprensivi della quota associativa, che saranno destinati al materiale del corso e al sostegno dei progetti in Guatemala. Le spese del viaggio e del vitto sono a carico del volontario mentre gli spostamenti, l’alloggio e le attività sono a carico dell’ associazione.
Se vuoi saperne di più
SCARICA IL PROGRAMMA Programma_laboratorio_guatemala_2012 _1_(1)
Per maggiori informazioni e per iscrizioni contattare chiediamo di confermare la presenza al primo incontro mandando una mail
elisa.mannarino@assoamka.org
[…] 16 Maggio: inizia il Corso di Volontariato in GuatemalaInizia il corso intensivo per il volontariato internazionale che consentirà ad un gruppo di volontari di intraprendere un'esperienza all' estero e di conoscere da …www.amka.org/campagne/volontariato-in-guatemala/ […]