vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

UNA LEZIONE SPECIALE

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’alfabetizzazione, pubblichiamo il racconto di uno dei tanti primi giorni di scuola “speciale” che in questi anni l’equipe Amka ha vissuto:
E’ settembre, la campanella alla scuola di Kaniaka è già suonata da qualche giorno, ma oggi è giovedi e a Mataba inizia un nuovo anno scolastico anche per le mamme.
Anche noi di AMKA siamo emozionati, entrare in aula con un pubblico così esigente non è facile: non possiamo e non vogliamo deluderle.
Abbiamo preso tutto? Quaderni, penne, gessi, manuale…ok ci siamo! Si sale sulla jeep e..si parte. Mentre papà Kyungu si fa strada nel traffico cittadino c’è chi ascolta la musica, chi chiacchiera, io guardo fuori dal finestrino e penso a cosa diremo alle donne: una bella introduzione per spiegare l’importanza del corso, la puntualità, la costanza ecc e poi inizieremo dalla lettera A … a come alfabetizzazione.
Sosta a Kaniaka, qualcuno si ferma qui per lavorare al centro di salute e alla scuola. Noi si riparte, la strada è ancora lunga…fra una buca e l’altra ecco spuntare le prime capanne.
Al nostro arrivo le donne ci aspettano già tutte all’interno della chiesa, che oggi si trasforma in aula. Maman Ntumba ha già posizionato la lavagna portatile.
“Jambo” “Jambo sana”
“Abari?” “Muzuri”
Mentre l’animatore parla osservo queste donne: sono tutte vestite a festa nei loro abiti colorati. Ci sono le mamme che hanno frequentato il corso già lo scorso anno che tornano per rafforzare il loro apprendimento, per completarlo con qualche nozione di francese e perché ormai quello del giovedi è un appuntamento al quale non si può mancare. E’ il loro momento, il luogo in cui lasciare a casa tutti i problemi della vita quotidiana e provare a costruirsi un futuro, per se e per i loro figli, per divenire protagoniste del cambiamento. Ci sono volti nuovi, un po’ impauriti, giunte per curiosità o perché spinte dall’amica, dalla vicina, dalla sorella. Se ce l’ho fatta io ce la puoi fare anche tu! Ci sono donne che portano con se i figlioletti più piccoli accovacciati sulla schiena. Ci sono le “mamme di Mataba” le prime che si sono fidate di AMKA e lanciate nella sfida dei progetti. Dopo aver imparato a leggere, scrivere e far di conto erano pronte per partecipare al progetto di microcredito. Quanta pazienza per far capire loro i principi del gruppo solidale, ecc… eppure oggi orgogliosamente hanno avviato un’attività, possono mandare a scuola i loro figli e ogni settimana alla fine degli incontri tirano fuori dal pagne, arrotolati e ben nascosti, i FC frutto del loro lavoro…piano piano estinguono il loro debito.
Inizia la lezione: si mostra l’immagine e si chiede di cosa si tratti: “ANANASI!” grida una dall’ultima fila: “Tres bien!” le altre applaudono, incitano con gridolini ecc. “Con che lettera comincia?” Un po’ di silenzio poi, una veterana risponde con un filo di voce “A” “Chi viene alla lavagna e prova a scrivere la lettera a”. Si vergognano, tornano bambine. “Courage!” Mentre una scrive tutte stanno in silenzio con lo sguardo rivolto alla lavagna, si sente solo qualche piagnucolio dei bebè in sottofondo. … Quando una sbaglia tutte ridono e lei rientra al posto nascondendosi il volto fra le mani per l’imbarazzo; ma non è una risata di scherno: sono amiche, sono compagne e si aiutano a vicenda. Ci prova un’altra… a “BRAVO!BRAVO!”
Spieghiamo alle nuove che le lezioni saranno impostate tutte così: ogni volta a partire da un’immagine si scopre la lettera del giorno si impara a scriverla e piano piano a leggere sillabe, parole e frasi. Il tutto inframmezzato da sensibilizzazioni generali. Non solo leggere e scrivere, ma è importante per noi di AMKA, insegnare a queste donne anche norme di igiene, rudimenti di sanità, sensibilizzare su malnutrizione, importanza degli studi ecc.. Oggi per esempio si parla di alfabetizzazione: dell’importanza di studiare e di mandare i figli a scuola, di quanto l’istruzione di base sia importante per un futuro migliore. Fra pochi giorni sarà la giornata internazionale dell’alfabetizzazione: nessuna di queste donne sa bene cosa significhi questa giornata a livello mondiale, ma ciascuna di loro sa cosa significa nella propria vita.
L’equipe

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca