Sofia Salardi è una volontaria di AMKA, impegnata dal 2021 nei progetti di supporto alle…
Suona per il Congo, partecipa al "Muziki Festival"…
a
Viste le numerose adesioni ricevute all’iniziativa “Cercasi Band AMKA”, abbiamo deciso di organizzare un vero e proprio concorso, un festival che vedrà le diverse band sfidarsi a suon di musica sul palco di un famoso locale romano per sostenere la costruzione di una scuola in Congo.
Il concorso “Muziki Festival, ritmi emergenti per dar voce al Congo” si svilupperà in 5 appuntamenti (4 serate di gara e una finale) tra la fine di aprile e la fine di maggio, in palio anche un importante premio di natura musicale.
Ad ogni Band sarà richiesta la partecipazione e l’esibizione in una delle 4 serate programmate, nella quale gareggerà a ritmo di musica con altre band (selezionate sulla base dello stesso genere musicale).
Le serate del festival si svolgeranno al locale “Sotto casa di andrea” ( Via dei Reti 25 – Zona San Lorenzo) ore 22.00 nei giorni:
28 Aprile – Kamchatka band, Pane, Funk Hat sisters
5 Maggio – Los Ninos de Rua, Cheese & Peppers, Mr.Lider & Mozzarella
12 Maggio- Talpaconica, Sold Out, Sound in Progress
19 Maggio – Optional Mood, Forgotten Dust, Crazy Rozz
26 Maggio – Finale
Ogni serata sarà proclamata, attraverso la votazione del pubblico e dei vostri amici, una sola band vincitrice (più amici portate, più voti prendete!!), che avrà la possibilità di presentarsi in finale.
La quinta ed ultima serata vedrà esibirsi sul palco le band finaliste e il vincitore uscirà, questa volta, con il giudizio di una giuria di esperti (che inciderà in una percentuale del 40%) e dal vostro pubblico di amici e sostenitori (che influirà al 60%) .
Il PREMIO sarà gentilmente concesso da Play Wave Recording Studio (http://www.myspace.com/playwaverecords) e consiste in 2 giorni di session in studio per la registrazione di un brano (tracking, mixaggio e mastering, valore 800 euro)
Partecipate al Muziki Festival e sostenete assieme ad AMKA la costruzione di una nuova scuola in Congo.
Costruiamo da un palco una scuola in Congo a suon di musica è possibile!
complimenti per il blog