Abbiamo pubblicato la seconda edizione dell'Annual Report di AMKA, riferito all'anno 2022. Il 2022 è stato…

SI PARTE!
I nostri volontari sono pronti… destinazioni finali CONGO e GUATEMALA.
I volontari in partenza per il Congo sono Margherita, Matteo, Giulia, Marieva, Adriana e Michela, coordinati da Giulia e accompagnati per la prima settimana dal nostro presidente Fabrizio. Lo scopo del loro viaggio è sostenere il progetto di educazione primaria di AMKA, in particolar modo garantire una netta diminuzione del tasso di abbandono scolastico. I volontari seguiranno i bambini in un percorso di pre-scolarizzazione e svolgeranno un’attività itinerante nei villaggi dell’area di Mabaya con lo scopo di sensibilizzare le famiglie sull’importanza dell’educazione e sulla disponibilità delle scuole di AMKA ad accogliere nuovi iscritti. Molto spesso i genitori dei bambini sottovalutano l’importanza della scuola e, a causa della povertà diffusa, tendono a prediligere l’impiego dei propri figli in attività lavorative, negando loro la possibilità di ricevere un’istruzione scolastica e una formazione professionale adeguata. L’intervento di AMKA mira a ridurre il peso e la diffusione di questo fenomeno.
Il gruppo dei volontari in partenza per il Guatemala raggiungerà Nuevo Horizonte alla fine di luglio, ad accoglierli ci sarà Valerio, che sta coordinando il progetto “Creciendo Unidos”, ormai giunto alla fase di distribuzione degli alberi alle famiglie della comunità. L’esperienza sul campo rappresenta la chiusura del percorso di formazione seguito da Noemi, Miluna, Roberto, Elisabetta e Stefano, coordinati da Giorgia e Ludovica. Anche questo gruppo di volontari si dedicherà allo svolgimento di attività di formazione rivolte ai ragazzi che frequentano il “Nufed”, scuola popolare di Nuevo Horizonte.
AMKA investe da sempre molte energie sulle attività di formazione al volontariato, questo perché riteniamo fondamentale diffondere la cultura della cooperazione e della solidarietà internazionale. In un momento storico come questo riteniamo ancor più necessario insegnare ai giovani lo spirito che è alla base dell’impegno e dei progetti di AMKA.
In bocca al lupo ai nostri ragazzi, potrete seguire su Facebook i loro viaggi e il loro impegno sul campo.
Questo articolo ha 0 commenti