skip to Main Content
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Rinnovata la partnership con Nutrizionisti Senza Frontiere

Prosegue e si intensifica la collaborazione che lega AMKA all’organizzazione umanitaria Nutrizionisti Senza Frontiere,  associazione che unisce professionisti della nutrizione a supporto di progetti di lotta alla malnutrizione e diritto alla nutrizione.

E’ stato siglato il 26 maggio 2020 il protocollo di intesa che formalizza l’unione tra le due associazioni, dopo diversi anni di lavoro condiviso, a beneficio dei bambini affetti da malnutrizione cronica e acuta in cura presso l’Unità Nutrizionale Terapeutica di AMKA, nel villaggio di Kanyaka, nella Repubblica Democratica del Congo.

Al centro dell’accordo la condivisione dell’obiettivo comune, che consiste nell’offrire risposte concrete e immediate alla popolazione congolese di Mabaya, in tema di diritto alla nutrizione e sicurezza alimentare. Nutrizionisti Senza Frontiere metterà  a disposizione di questo progetto il suo know-how  e l’esperienza dei  suoi volontari – esperti in nutrizione – e si impegnerà a raccogliere fondi da destinare allo sviluppo delle attività sul campo.

La lotta alla malnutrizione è uno degli obiettivi più importanti e più sfidanti di tutta la progettazione che AMKA porta avanti nella Repubblica Democratica del Congo. Il diritto ad una alimentazione sana, sufficiente e sicura, dovrebbe essere garantito a tutti gli essere umani; purtroppo nella Repubblica Democratica del Congo i tassi di denutrizione e malnutrizione sono ancora elevatissimi, per questo ogni giorno siamo impegnati sul campo per assicurare cibo e cure a chi lo necessita. Nutrizionisti Senza Frontiere è un alleato indispensabile nell’ambito di questa battaglia, siamo davvero felici di averli al nostro fianco.”, con queste parole Fabrizio Frinolli, Presidente di AMKA, ha commentato la firma dell’accordo con Nutrizionisti Senza Frontiere.

Alla firma dell’accordo ha fatto seguito una donazione di 1.000 euro che Nutrizionisti Senza Frontiere ha effettuato per sostenere l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 in Congo, che sta avendo un impatto altamente negativo anche sullo stato nutrizionale generale della popolazione di Mabaya.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search