In questi giorni porto dentro, da giovane donna quale sono, una rabbia bruciante, che non…
PRIMO INCONTRO CON I PROFESSORI DELLA SCUOLA POPOLARE
NUEVO HORIZONTE 16 ago. 13
Oggi abbiamo incontrato per la prima volta gli insegnati al completo della Scuola Popolare, l’incontro è avvenuto nel salòn della scuola, una sala utilizzata per le riunioni, che è provvista al piano superiore di una mini biblioteca.
Gli insegnanti sono molto giovani, in Italia sarebbero probabilmente tutti studenti, solo Jolanda, che si occupa di tutto un po’ ha il cipiglio della donna adulta.
Conosciamo Arnulfo, insegnante di inglese e contabilità; Marvin che insegna tecnologia ed educazione musicale, (sicuramente dotato di uno spettro emozionale molto ampio); Manuel, professore di matematica; Ninfa che insegna arte; Virgilio insegnante di Spagnolo e Jolanda, infermiera, insegnante dell’idioma Maya Ch’chè e come già detto una tuttofare indispensabile a tutta la struttura.
L’atmosfera è sin da subito conviviale e collaborativa, io sono un po’ teso, il mio spagnolo, definirlo blando è un complimento, ma l’entusiasmo e l’argomento che tratterò insieme ad Alessandra, il corso di fotografia, mi danno coraggio e quasi sicurezza.
Vengono stabiliti i giorni e gli orari degli incontri preliminari con i professori, in modo che possiamo presentare loro i nostri laboratori prima che ai ragazzi. È importante per noi avere un primo feedback di quanto abbiamo elaborato fino ad ora, per sapere se la direzione che ognuno di noi ha dato al proprio laboratorio è quella giusto ed eventualmente correggerla.
Giulia e Chiara Mancuso (Cusa), più Claudia si incontreranno oggi con Manuel e domenica con Ninfa, presenteranno il loro laboratorio incentrato sulla tematica del land grabbing, l’accaparramento delle terre da parte delle multinazionali agroalimentari e le problematiche legate alla costruzione di grandi impianti idroelettrici.
Io e Alessandra ci incontreremo con Arnulfo domenica e con Marvin lunedì, ma già ci hanno anticipato che il nostro corso di fotografia ha catturato l’interesse generale e non poteva essere altrimenti, la fotografia nel mondo attuale, dove la comunicazione si consuma nell’arco di nanosecondi, le immagini hanno assunto un’importanza fondamentale.
Chiara G, (Chiarita) e Claudia, discuteranno con Ninfa e Virgilio in merito alla tematica dell’ambiente.
Savina e Chiarita parleranno della violenza intrafamiliare e di genere con Jolanda, Manuel e Mariela, una professoressa che non è stata presente all’incontro ma che abbiamo conosciuto a pranzo.
In ultimo, (ma non per importanza!!!), abbiamo l’incontro tra Vito e Jolanda, per affinità elettiva, (entrambi infermieri), parleranno di un laboratorio incentrato sul primo soccorso, a questo incontro parteciperà anche Mariela.
Ovviamente va detto che agli incontri, sebbene io abbia citato solo i protagonisti dei laboratori, parteciperemo tutti noi volontari Amka, che come ogni giorno e sempre di più, ESTAMOS LISTOS!!!!
Roberto Cavola
Questo articolo ha 0 commenti