vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Oggi inizia la settimana di vaccinazioni!

 

L’ultima settimana di ogni mese è una settimana un po’ speciale per tutta l’équipe di AMKA in Congo. Infatti, è la settimana dedicata alle vaccinazioni: in 5 giorni raggiungiamo tutti i 36 villaggi dell’Area di Salute di Mabaya – l’area in cui operiamo – accompagnando l’infermiere del Centro di Salute di Kaniaka. Ogni giorno viene percorso un asse di villaggi.

 

Il lavoro è complesso e prevede un’organizzazione puntigliosa e la collaborazione di tutte le forze in campo.

Per prima cosa a metà mese, presso il Centro di Salute di Kaniaka viene indetta una riunione dei relais communitaire. Queste figure sono fondamentali per il buon andamento di tutte le attività sanitarie, e non solo che AMKA porta avanti sul territorio. I relais, infatti sono delle vere e proprie sentinelle, rappresentanti di ogni villaggio che fanno da anello di congiunzione con l’equipe locale di AMKA KATANGA. Alla riunione vengono discussi i problemi legati alla salute, e viene loro comunicato il calendario delle vaccinazioni: il giorno esatto in cui l’equipe raggiungerà quel determinato villaggio. Sarà compito dei relais preparare il terreno all’attività informando e sensibilizzando la popolazione.

Secondariamente l’infermiere raggiunge il distretto sanitario di Kipushi, dal quale l’Area di Salute di Mabaya dipende, per approvvigionarsi di tutti i vaccini necessari. I vaccini infatti sono distribuiti direttamente dalle istituzioni competenti.

E finalmente si giunge alla settimana di vaccinazioni. Al mattino la jeep viene caricata con tutto il materiale necessario. Salgono a bordo il medico, la nutrizionista, l’infermiere, l’animatore responsabile dei progetti sanitari, qualche altro membro dell’equipe AMKA KATANGA e, quando presenti, i volontari. Tutti su una jeep! Può accogliere dalle 5 alle 13 persone, basta stringersi!!!

 

Quest’attività è particolarmente importante per il buon andamento dei progetti che AMKA porta avanti in Congo, in quanto permette di entrare a stretto contatto con la popolazione. Il Centro di Salute infatti dista parecchie decine di km da alcuni villaggi e non sempre per le persone è facile raggiungerlo (a piedi o in bicicletta). La scelta di portare avanti la campagna di vaccinazione in strategia avanzata, è una vera e propria scelta di strategia mobile, un modo per avvicinarsi ancor di più alla gente, far sentire la presenza di AMKA ed accompagnarla sulla via dello sviluppo.

Inoltre, l’andare “a casa” delle persone porta a conoscerle meglio, ad entrare in confidenza, a capirne i reali problemi, e a sviluppare un senso di fiducia reciproca fondamentale per il buon andamento ed il successo dei progetti, non solo quelli sanitari.

 

Nei prossimi giorni i racconti di queste intense giornate di attività direttamente dai volontari in Congo.

Marcella


Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca