Sofia Salardi è una volontaria di AMKA, impegnata dal 2021 nei progetti di supporto alle…

La visita di Michela e Darvin a Nuevo Horizonte
Michela e Darvin sono una coppia giovane e appassionata della natura. Lei oceanografa, lui architetto, durante il viaggio con zaino in spalla in Centro America, iniziato da qualche settimana, hanno scelto di conoscere di persona la pianta di limone adottata da poco più di due mesi attraverso Treedom nella provincia del Petén, in Guatemala.
La pianta si trova nel cuore delle attività di AMKA, nella comunità di Nuevo Horizonte, sede dei due vivai dell’associazione. La visita è stata un incontro intenso ed emozionante, l’immagine nitida di una cooperazione ecologica che crea legami umani prima ancora che miglioramenti negli indici di sviluppo.
La coppia è stata accompagnata nella visita dal personale di AMKA, nella figura dell’agronomo locale Miguel e del cooperante italiano Guglielmo. Ospite di eccezione è stato Cirilo, leader di una comunità del sud della regione petenera venuto a Nuevo Horizonte per seguire una sessione di formazione tecnica in vista della distribuzione del primo ciclo di piante fruttali.
Dopo i saluti di benvenuto e un’introduzione ai progetti agroforestali dell’organizzazione nel paese, hanno raggiunto insieme il piccolo arbusto nel campo di Doña Nora, una signora arzilla della comunità di Nuevo Horizonte, innamorata del lavoro tra i campi. I risultati di questo amore si sono visti tutti: il limone era in ottimo stato e Michela è stata stupita nel vederlo già così grande rispetto alla misura dell’ultimo aggiornamento ricevuto.
Salutato il limone, l’equipe di AMKA ha accompagnato la coppia in una visita all’interno della comunità, alla scoperta del vivaio dove vengono prodotte le circa 35.000 piante distribuite tra le comunità della regione e della storia travagliata del luogo. In particolare, attraverso una visita guidata al museo di Nuevo Horizonte, Michela e Darvin hanno avuto modo di conoscere il passato delle famiglie dell’area, composte in maggioranza da ex-guerriglieri indigeni coinvolti nel conflitto armato guatemalteco, e che adesso la comunità rappresenta un modello virtuoso di amministrazione egualitaria.
Dopo un rinfresco nel ristorante locale, è arrivato il momento dell’arrivederci con la gioia negli occhi per aver dato un volto e un nome a un legame che unisce i rispettivi impegni su due continenti diversi.
La magia di Treedom sta nella capacità di avvicinare persone e realtà che credono nello stesso sogno di riscatto ambientale e sociale a livello globale. Oggi questo sogno ha gli occhi di Michela e Darvin, commossi davanti ad una pianta di limone dalle foglie verde acceso.
This Post Has 0 Comments