vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Il sogno di Ghilè

Durante i mesi trascorsi in Congo, il nostro volontario Guglielmo ha conosciuto Ghilè, uno dei tanti papà che vivono nel villaggio di Mose. Questa è la sua storia. 

Ghilè ha trentatré anni e una bicicletta senza sellino con cui due volte la settimana si mette in marcia alle cinque del mattino con il carico di carbone preparato il giorno prima.

Dal villaggio al primo mercatò in città la strada è di venti chilometri. I primi sono quasi piacevoli, ma quando il sole si alza a picco i trenta chili di peso si fanno sentire tutti sulle braccia e a malapena riesce ad alzare gli occhi per guardare in avanti.

Segue il bordo della strada e capisce di essere arrivato quando sente il tonfo dei sacchi di iuta scaricati dai camion.

Guadagna quattro dollari per ogni sacco da cinque chili di carbone. Vorrebbe riuscire a portarne di più ma poi ha paura che le gomme delle ruote consumate non reggano.

A casa lo aspettano la moglie ed i cinque figli. Quando va bene torna con un sacco di farina di mais per il fufu della settimana. A volta riesce a riportare addirittura la farina di frumento, per preparare i bignè che piacciono tanti ai più piccoli.

Il figlio grande frequenta l’ultimo anno della scuola primaria di AMKA a Mose.

Ghilè sogna che un giorno possa andare a studiare in città e scampare alla sua sorte.

Il sogno di Ghilè è uguale a quello di tanti padri e madri che quì, in questi villaggi remoti della Repubblica Democratica del Congo, affidano ogni giorno i loro figli alle scuole di AMKA affinchè l’istruzione possa aprire loro le porte del riscatto sociale.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca