Camilla Cianfanelli ha trascorso l’estate in Guatemala, è stata una volontaria preziosa che ha messo…

Il riscatto delle donne grazie al caffè
La buona riuscita di un progetto suscita una soddisfazione che è ancora più grande se l’obiettivo è raggiunto in tempi brevi. È così che Amka e CSC – Caffè Speciali Certificati hanno deciso di offrire il 14 febbraio a tutti gli Innamorati del caffè, il frutto del progetto comune in Guatemala che, nell’arco di due, anni ha permesso di produrre un caffè di alta qualità attraverso il progetto sociale “doña Lucero”. Un caffè da assaporare cogliendone l’aroma piacevole e complesso, ma soprattutto gustando la gioia per le nuove opportunità che si aprono alle sue protagoniste.
Ti aspettiamo il 14 febbraio, presso la nostra sede di via dei Reti 23A – Roma – per la presentazione ufficiale del caffè doña Lucero.
Questo è il programma:
h 14.30 // opening per i giornalisti e degustazione caffè
h 18.00 // conferenza e presentazione del progetto
h 19.00 // brindisi
Il progetto ha preso il via nel 2020 nella provincia di Petatàn, regione di Huehuetenango, nel Nord Ovest del Guatemala, dove la coltivazione del caffè si estende per chilometri e chilometri grazie a un suolo fertile e a condizioni climatiche favorevoli
Qui, come nella maggior parte dei Paesi produttori, i contadini non sono consapevoli della qualità dei loro prodotti, dunque sono facili prede dei cosiddetti coyotes, veri speculatori che acquistano i caffè a prezzi bassissimi per poi rivenderli alle società di esportazione. Spesso i compensi riescono a malapena a coprire le spese, ma i contadini accettano perché sono troppo poveri, perché hanno la necessità di vendere subito il raccolto e non hanno alternative, soprattutto se sono donne.
L’obiettivo di Amka e CSC è stato quello di promuovere lo sviluppo delle capacità produttive e commerciali di 80 piccole produttrici: la loro formazione ha spaziato dai temi della produzione del caffè alla promozione del ruolo della donna, dalla distribuzione di materiali e prodotti agricoli all’assistenza specializzata per il miglioramento delle tecniche di coltivazione, fino alla raccolta del caffè.
I primi campioni di caffè assaggiati dagli esperti di Caffè Speciali Certificati ne hanno confermato l’alta qualità, che ha meritato il bollino che il Consorzio riserva – come dice il suo nome – a caffè “speciali”, ovvero di grandissimo pregio. Grazie a ciò, le donne guatemalteche coinvolte nel progetto hanno ricevuto un premio cospicuo (un incremento di ricavo pari a quasi il 50%, evidenzia Amka), che dimostra come lo forzo dato per lavorare bene venga riconosciuto e ripagato: un incentivo a proseguire il cammino intrapreso, lasciandosi alle spalle gli speculatori.
Per maggiori informazioni sull’evento contattaci: 06.64760188/ amka@assoamka.org
Questo articolo ha 0 commenti