skip to Main Content
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Il PROGETTO DI INTERNET POINT ED I VOLONTARI:

In questa estate 2013 i volontari che sono partiti per il Guatemala, oltre alla conoscenza diretta dell’avanzamento di tutti i progetti  che AMKA porta avanti in Petén, hanno anche contribuito attivamente e direttamente sul luogo alla realizzazione di alcuni di essi.
Gli otto volontari partiti il 7 agosto hanno trasportato 7 computer fissi per realizzare un progetto di internet point nella comunità di Nuevo Horizonte (Petén). Il progetto ha come obiettivo quello di contribuire alla sostenibilità della scuola popolare (scuola media) della comunità. Dei 7 giovani insegnanti, solo 2 ricevono uno stipendio statale, gli altri professori ricevono solo piccoli e sporadici contributi da parte dei genitori degli alunni. Questa situazione è insopportabile, così AMKA in collaborazione con la Giunta di Nuevo Horizonte, tutti i professori e ed il comitato dei genitori sono giunti alla conclusione che solo un progetto gestito a  livello comunitario potesse rappresentare un primo passo per investire nella sostenibilità di un settore fondamentale per lo sviluppo sociale: l’istruzione dei giovani.
I computer sono in comunità, i locali sono pronti e ristrutturati,  le scrivanie, le sedie e tutto l’arredamento sta per essere comprato. Per completare il progetto manca ancora l’acquisto di una fotocopiatrice multifunzione e della connessione internet. L’obiettivo di settembre è quello di concludere la parte di internet point; il prossimo passo è sostenere l’acquisto di materiale da cartoleria da poter vendere nello stesso locale in modo da trasformare gli introiti non solo in un sostegno al funzionamento della scuola ma in stipendi veri e propri per i professori.
L’istruzione è  l’unica arma possibile per il futuro dei giovani di Nuevo Horizonte e lo sanno bene i volontari che hanno organizzato 7 giornate di incontri con tutti i giovani della scuola popolare. Diverse le tematiche affrontate: ambiente, dighe, accaparramento di terre, violenza di genere per concludere con  un corso di primo soccorso. Un successo ed un incontro-dialogo tra due culture, che si  è concluso con una grande cena italo-guatemalteca, dove i volontari AMKA hanno cucinato pasta e gli alunni tamales (massa di mais e fagioli cotti in foglie i banano) per tutti
 

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search