vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Il coraggio di essere donna: la storia di doña Julia

Ana Julia Ramirez, più semplicemente conosciuta come doña Julia, ha 51 anni, è la lideresa del collettivo di donne della comunità del Barrio, nella regione del Petén.

Abbiamo parlato con lei della sua storia, dei passi che ha dovuto compiere per essere dove è ora, di quanto coraggio e determinazione abbia dovuto applicare lungo tutto il suo percorso.

 “Da sempre mi sono detta: noi donne dobbiamo trovare una maniera, sento che le donne devono fare qualcosa, impegnarsi in qualcosa, uscire da questa situazione in cui siamo e ho iniziato a cercare il modo”.

Per anni ha tentato di formare un collettivo di donne, per dedicarsi soprattutto all’agricoltura, ricevendo vari rifiuti, persino dalle autorità locali.

Poi uno spiraglio. Un suo conoscente le suggerisce di andare a cercare Rony, il nostro coordinatore locale, a Horizonte. Don Rony”, come è solita chiamarlo Julia, le presenta Amka e le spiega i passaggi da compiere per costituire un collettivo.

Julia non ha mai frequentato una scuola, sa appena leggere grazie a delle lezioni private prese durate l’adolescenza. Si sente in difficoltà, ma si affida ai consigli di Rony e inizia a collaborare con AMKA, fondando un collettivo.

Amka ci ha aiutate molto con vari progetti nel tempo: ci ha dato galline, alberi da frutta e noi possiamo solo che essere felici. Ora abbiamo i nostri alberi da curare ogni giorno, possiamo mangiare qualcosa di sano e buono; questa è anche un’opportunità economica. Possiamo risparmiare evitando di comprare la frutta, anzi possiamo venderla! Abbiamo lavorato sodo, lottato per essere riconosciute come donne, per dimostrare che possiamo e sappiamo fare molte cose anche noi. Nonostante i duri colpi e le sofferenze del passato, ora abbiamo finalmente qualcuno che ci supporta e non possiamo che ringraziare Amka”.

Purtroppo però la nascita del collettivo non ha eliminato il machismo all’interno della comunità. Troppo spesso gli uomini non supportano le donne, non riconoscono il loro valore. Nel collettivo vi sono compañeras i cui mariti hanno questo atteggiamento ma io dico sempre alle mie compagne che già solo partecipando attivamente alle riunioni e alle capacitaciones di Amka, fanno un passo in più, escono da questa condizione di sottomissione di cui ancora soffriamo”.

Doña Julia e tutte le donne del Petén hanno il diritto di sentirsi libere, autonome, realizzate. Noi siamo con loro, ogni giorno.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca