skip to Main Content
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA
Guatemala en el corazón. Poesie, immagini e racconti di viaggio dei volontari Amka

Guatemala en el corazón. Poesie, immagini e racconti di viaggio dei volontari Amka

L’Associazione Amka Onlus vi aspetta venerdì 27 Novembre alla Libreria dell’Auditorium per farvi toccare con mano le radici più profonde dell’America Centrale: “Guatemala en el corazon”.
Un viaggio di scoperta attraverso storie, immagini e racconti.
Ascolteremo, stupiti, la vita.
Le immagini e i video ci parleranno di uomini e donne della Comunità di Nuevo Horizonte. Corpi posseduti dal bisogno del racconto: narrano di montagne, scontri, vita vissuta da loro e non da attori che ne facciano le veci.
La lettura di poesie e il racconto diretto di chi ha vissuto direttamente l’esperienza sul campo in Guatemala, vi accompagneranno per mano in questo mondo così poco conosciuto eppure così pieno di fascino e di storia. La storia si fa carne e sangue attraverso tematiche quali:
La guerriglia. Le voci dei campesinos e dei popoli indigeni guatemaltechi racconteranno le ingiustizie di cui sono stati vittime durante la Guerra Civile. Si faranno testimoni della lotta che hanno dovuto affrontare uniti in difesa di ideali forti e radicati nelle radici di un popolo meraviglioso ma che, durante la guerriglia, hanno tentato di far scomparire.
La selva. In questo spazio la protagonista del racconto sarà la Selva Lacandona, luogo di lotta ma anche di riparo dopo il combattimento, luogo di salvezza per i guerriglieri ma anche di fuga.
L’uomo e la natura. Il valore del dialogo con la natura come strumento salvifico in mezzo alle ingiustizie che colpiscono la terra dei maya.
La Scuola e l’istruzione. L’educazione è lo strumento più importante per la formazione di uomini e donne liberi e capaci di lottare contro le discriminazioni. La Scuola Popolare della Comunità di Nuevo Horizonte ne è un esempio: sono le nuove generazioni a impugnare la penna per scrivere il futuro e mantenere viva la memoria delle loro radici.
La Comunità del Pato. Un tuffo nel cuore della civiltà Maya attraverso la storia della comunità indigena del Pato che Amka da anni sostiene con i suoi progetti.
Chiara Carpiceci, attrice professionista, interpreterà poesie e racconti di guerra ma anche sulla Comunità guatemalteca attuale.
Inoltre sarà proiettato il cortometraggio di Stefano Dei, realizzato la scorsa estate in Guatemala.
Alle 18 il pubblico verrà accolto con una mostra fotografica. Le foto d’epoca saranno accompagnate da immagini attuali realizzate dai nostri volontari.
Sarà anche l’occasione per presentarvi i prossimi progetti di raccolta fondi che organizzeremo in collaborazione con le Comunità indigene che Amka sostiene in Guatemala.
L’ingresso è aperto al pubblico e gratuito.
Hasta pronto!
Lo staff AMKA

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search