vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Giornata mondiale dell'acqua: almeno oggi …una consapevolezza.

 
Giornata mondiale dell’ acqua.

Oggi è solo un’occasione. E’ solo un riconoscimento e un modo per sedimentare la consapevolezza che più di 2 miliardi di persone non dispone di accesso all’acqua.

Il problema mondiale dell’acqua ci riguarda da vicino e ci schiaccia con le logiche lontane, che vedono gran parte della popolazione mondiale incapace di poter avere un  solo litro di acqua per i bisogni primari.

L’acqua è vita e risorsa. Questo dovrebbe tranquillizzarci e renderci sereni che come tutte le risorse, anche l’acqua sia da considerare con la sua accezione positiva di qualcosa di prezioso e d’ importante e fin qui tutto corretto, c’è poi una grande-piccola sottigliezza che questo termine lascia intendere: come ogni risorsa naturale messa a disposizione dal nostro pianeta se opportunamente sfruttata è in grado di produrre ricchezza.

Questo è allarmante. E’ quanto di più pericoloso ci sia per chi ogni giorno nel Sud del mondo cammina ore sotto il sole per prendere dell’acqua insalubre o per tutti quei Paesi che cercano di convivere con le loro grandi contraddizioni storiche, che fanno dell’acqua una risorsa mal sfruttata.

Il Congo è uno di questi, un Paese enorme dove l’acqua significa, energia elettrica e dighe (Inga 1 e Inga 2) ma lo stesso Congo è quello della mancanza di reti fognarie, di assenza di acqua nelle zone rurali , delle piccole fonti insalubri dove malattie e mortalità radicano la loro diffusione.

E’ in questo giorno che la riflessione si concentra sul diritto di chi non ha accesso all’ acqua e al suo iniquo e assurdo sfruttamento. Almeno oggi non possiamo non essere consapevoli che questo avviene nello stesso mondo dove stiamo camminando anche noi.

AMKA da più di dieci anni lavora per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione del Sud del mondo in Congo e in Guatemala, per ridare dignità e diritti. Vedi i nostri progetti … Cosa puoi fare

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca