Da sempre Amka Onlus ha investito buona parte delle proprie energie e risorse nella tutela…
Diario dal Congo: primi passi di un intervento concreto a suon di microcredito!
Formazione Taglio e cucito
“Tacchete tacchete tacchete”, il suono ritmico delle manovelle delle macchine da cucire è diventato oramai la colonna sonora delle giornate di formazione nei villaggi di Baya, Shinga e Mataba.
Sono in totale 17 le donne che partecipano all’ attività di taglio e cucito e che beneficiano dei prestiti di AMKA per avviare la loro attività e poter avere un piccolo reddito che le aiuta quotidianamente a sostenere le necessità delle proprie famiglie e a soddisfare i bisogni dei propri figli.
a
a
L’atmosfera è serena, partecipata. Le beneficiarie seguono la formatrice e si aiutano a vicenda per imparare. Disegnano modellini in carta e poi tagliano la stoffa scrupolosamente.
Maman Viviane spiega loro come montare i diversi pezzi, loro ascoltano attente. E’ un piacere guardarle muovere le mani delicatamente sulla stoffa, piegare i bordi e fare le rifiniture.
a
a
In questi giorni caldissimi in Congo, ognuna di loro ha ricevuto una formazione professionale specifica per confezionare vestitini per bambino con i coloratissimi pagne, la stoffa locale.
a
a
La produzione e la vendita di questi prodotti permetterà alle beneficiarie del progetto microcredito che hanno scelto l’attività di taglio e cucito, di rimborsare il prestito ricevuto e guadagnare qualcosa per poter, giorno dopo giorno, migliorare le proprie condizioni di vita e quelle della propria famiglia.
a
a
COS’E’ IL MICROCREDITO ?
L’idea di microcredito nasce dalla necessità di un diritto quasi tutto nuovo, quello dell’accesso al credito. Per le milioni di famiglie di poveri è impossibile riuscire ad ottenere un prestito bancario per poter avviare un’attività produttiva.
a
a
In realtà come tutte le persone anche i più poveri possiedono delle potenzialità e delle competenze che molto spesso non riescono a mettere a frutto proprio per la mancanza di un investimento iniziale che viene fornito con il sistema di microcredito con piccolissime quote.
a
a
Un’idea semplice quella del microcredito ma con una enorme risonanza e capacità di realizzazione!
a
a
Quest’idea rivoluzionaria della “Banca dei poveri” ideata e sperimentata da Yunus è valsa il riconoscimento del Nobel per la pace nel 2006.
Con dei piccolissimi prestiti è stato possibile anche in Congo realizzare molto e garantire a 300 famiglie di aumentare il loro reddito uscendo da una condizione di mera sussistenza.
a
a
Visita la pagina del progetto
a
a
SE VUOI SOSTENERE ECONOMICAMENTE IL PROGETTO
– Con 15 euro acquisti 20 kg di farina
– Con 60 euro acquisti una macchina da cucire
– Con 110 euro permetti la realizzazione di un orto in cui lavorano 2 persone
Per sostenere il progetto “Microcredito” visita la pagina contribuisci
a
a
OPPURE VEDI LE PROPOSTE DI PASQUA PER LA FORMAZIONE DELLE DONNE
a
a