Skip to content
06 6476 0188 amka@assoamka.org DONA ORA
Brigada Guatemala 2017

Brigada Guatemala 2017

Ad agosto sono rientrati dal Guatemala Alessia, Claudia, Irene, Laura, Margherita, Ludovica, Ferdinando, Paolo e Raffaele, i volontari Amka partiti a fine luglio in supporto dei diversi progetti che l’associazione porta avanti nella vasta e remota regione settentrionale del Peten.
Una ventina di giorni intensi e arricchenti, tra lezioni e laboratori a studenti e adulti, chiacchiere e incontri con ex guerriglieri e capi delle comunità, progetti partiti e altri ancora da avviare.
I ragazzi sono stati nella comunità di Nuevo Horizonte, a pochi chilometri dalla bella cittadina di Flores. Una comunità di circa 400 persone, fondata e gestita da ex combattenti. Uomini e donne che, dopo gli accordi di pace del 1996 (e dopo anni di guerriglia nella jungla contro i governi militari), hanno ottenuto della terra sulla quale, a costo di sacrifici e duro lavoro, vivere e far crescere i propri figli.

Qui i volontari di Amka hanno tenuto una serie di lezioni e di laboratori nella scuola popolare, dove decine di ragazzi li hanno accolti con divertito entusiasmo. Hanno potuto conoscere i protagonisti della guerriglia, vivere con loro e ascoltare le loro storie, spesso dure, molte volte terribilmente crude, ma anche commoventi e decisamente cariche di emozioni. Hanno anche toccato con mano una realtà in cui governa il principio secondo cui ognuno deve contribuire, con parte del suo impegno quotidiano, al benessere e alla crescita della comunità.
Sono stati anche nella più piccola e disagiata comunità di El Pato. Un pugno di contadini con le loro famiglie si insediò lì quando ancora imperversava il conflitto armato nella regione, vivendo in uno stato di profonda indigenza e isolamento. Solo negli ultimi anni, grazie anche agli sforzi di Amka e dei fratelli di Nuevo Horizonte, la situazione sta lentamente migliorando, con il contributo determinante delle donne della comunità, finalmente coinvolte nel processo decisionale. Proprio in queste settimane, in collaborazione con Amka, si stanno discutendo i dettagli per ottenere un finanziamento che permetterebbe di piantare decine di alberi da frutta per il sostentamento e la vendita.

Intanto, nel paese di Santa Ana, a pochi chilometri da Nuevo Horizonte, è già partito il progetto “Seminiamo Giustizia” per avviare una coltivazione di fagioli di cui beneficeranno 22 famiglie. Gli abitanti del Barrio hanno mostrato con orgoglio ai volontari i frutti del precedente progetto di Amka per l’avvio di un allevamento di polli, di cui erano molto soddisfatti.
Ultima tappa del viaggio, La Tecnica, una piccola comunità sul suggestivo fiume Usumacinta, che segna il confine con il Messico. Un posto particolarmente martoriato negli anni del lungo conflitto armato. Qui Amka sta sostenendo gli sforzi della cooperativa locale per sviluppare un sistema di accoglienza turistica, che permetterebbe di migliorare le condizioni di vita della comunità e valorizzare lo splendido e (ancora) semisconosciuto sito maya di Piedras Negras, a un paio di ore di lancia da La Tecnica. Qui i ragazzi hanno tenuto alcuni corsi di fotografia e di computer.
In tutti i posti visitati i membri della Brigata Amka sono stati accolti come fratelli venuti da lontano, con un calore e una sincerità che hanno spazzato via in un secondo le distanze geografiche e culturali.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Cerca