vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

AMKA e CSC – Caffè Speciali Certificati – insieme per la sovranità alimentare del Petén.

In Guatemala si registra il tasso più alto di denutrizione cronica infantile dell’America Latina.Questodato si scontra con la realtà di un Paese che avrebbe molto da offrire perché principalmente agricolo. Purtroppo proprio in questo settore si registra la più ampia forbice di disparità e disuguaglianze tra la popolazione ricca e quella povera: il 3% degli abitanti possiede i 2/3 della terra dell’intero Paese. Inoltre, a peggiorare le condizioni dei contadini guatemaltechi è la presenza di grandi estensioni di terra destinate alle piantagioni di monocolture destinate all’esportazione. In questo modo si nega l’accesso a piccoli produttori che utilizzerebbero la terra per l’autoproduzione.

Dal 2009 l’organizzazione umanitaria AMKA Onlus collabora con 5 comunità indigene della regione del Petén, portando avanti progetti di sostegno alla popolazione, con focus specifici sulla sicurezza alimentare e la lotta all’analfabetismo.

Grazie all’avvio, nel 2018, del progetto Creciendo Unidos AMKA ha già raggiunto importanti traguardi: sono stati piantati oltre 7.000 alberi da frutto, dati poi in gestione a 200 famiglie, è stato realizzato un vivaio agroforestale nella Comunità di Nuevo Horizonte, che attualmente produce più di 9.000 piante e sono stati organizzati dei training specifici per formare il personale locale.

Parallelamente al progetto del vivaio, una volta sul campo, abbiamo scoperto le potenzialità di due nuove specie autoctone: il cacao e il caffè. A credere nelle potenzialità e negli sviluppi di questa nuova fase del progetto è stata la CSC – Caffè Speciali Certificati, associazione che da più di vent’anni promuove la qualità e la cultura del caffè di pregio, facendo fronte comune nella realizzazione di un prodotto di qualità superiore certificata. L’Associazione promuove inoltre iniziative di studio e promozione sociale quali aiuti alle comunità agricole nei Paesi produttori, alle quali ogni anno destina una parte del suo bilancio.

Abbiamo deciso di aiutare una piccola parte della popolazione del Paese con il più alto tasso di denutrizione cronica infantile dell’America Latina– afferma Enrico Romano di Coffee Brokers Company -. L’iniziativa ha preso il via con la messa a dimora di alberi da fruttonon a scopo commerciale, ma per coprire le necessità alimentari degli abitanti dell’area interessata dal progetto, anche attraverso una dieta più variata. Non dimentichiamo poi che il Guatemala è una terra di ottimi caffè, quindi saremo ben felici di dare il nostro supporto a un successivo sviluppo del progetto mirato ad esso”.

Il contributo dato da Caffè Speciali Certificati ad Amka permetterà di raggiungere tre importanti risultati entro marzo 2020: incrementare la produttività del vivaio di Nuevo Horizonte; sostenere i campesinos nello sviluppo delle attività di coltivazione e trasformazione del cacao (e in minima parte del caffè) favorendo il loro inserimento in circuiti di vendita sostenibili; infine rafforzare le conoscenze e le competenze dei contadini locali in materia di agricoltura sostenibile, al fine di contrastare quella intensiva tradizionalmente praticata in queste regioni, privilegiando i processi naturali che consentono di preservare la “risorsa ambiente”.

Il mondo CSC

Dalla sua nascita nel 1996 lo scopo di CSC- Caffè Speciali Certificati – è promuovere la qualità e la cultura del caffè di pregio, facendo fronte comune nella realizzazione di un prodotto di qualità superiore certificata. I suoi responsabili si recano periodicamente presso i produttori nei diversi Paesi di coltivazione del caffè con cui si crea un legame molto forte grazie al rispetto, alla professionalità e alla collaborazione. I caffè CSC sono veri caffè di piantagione e si riconoscono grazie alla presenza su ogni confezione di un bollino anticontraffazione numerato. L’Associazione ha inoltre ottenuto la certificazione ISO 22005, che offre la garanzia del prodotto attraverso la tracciabilità lungo tutta la filiera, dal chicco al confezionamento.

Le torrefazioni che aderiscono a CSCsono  Barbera 1870 – Messina; Blaser Café – Berna (CH); Caffè Agust – Brescia; Mondicaffè C.T.&M. – Roma; DiniCaffè – Firenze; Goppion Caffè – Preganziol (TV); Le Piantagioni del Caffè – Livorno; Musetti Caffè – Pontenure (PC).

www.caffespeciali.it

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca