Sofia Salardi è una volontaria di AMKA, impegnata dal 2021 nei progetti di supporto alle…
AMKA…dieci anni di sogni diventati progetti!
C’era una volta …..
è sempre così che iniziano le storie ma forse scrivere la storia di dieci anni di avventure, progetti e realizzazioni di AMKA è più difficile. Tutti immaginiamo la storia e le storie come fatti messi in sequenza ma nel tempo abbiamo appreso che la storia di AMKA è fatta di persone, di vite, di storie ed impegno. E’ un gomitolo dove fili che provengono da tutto il mondo s ‘intrecciano quasi fino a non distinguersi ed è questo quello che dobbiamo raccontare, un gomitolo unico fatto di diversità e confronto ma soprattutto di lavoro quotidiano.
a
a
AMKA è un unico gomitolo ma i fili sono di tutti colori.
a
a
Il filo ROSSO dell’equipe AMKA KATANGA, rosso come la terra che ogni animatore calpesta per andare nei villaggi e rendere i progetti reali e realizzabili. Sono uomini e donne, medici e insegnanti, esperti di microcredito o di sviluppo, che con il loro lavoro e il loro impegno cercano di conciliare i bisogni e le emergenze della popolazione locale, con la possibilità di dare alternative sostenibili per il futuro.
a
a
Un filo VERDE, come il colore delle giungla che circonda le comunità del Guatemala dove AMKA ha scelto di operare dal 2009 con l’aiuto dei “compagneros” di Nuevo Horizonte. Un verde che significa speranza, per chi ardentemente desidera migliorare la propria condizione e condividere impegno e tenacia per il raggiungimento di obbiettivi condivisi e per ritrovare il sorriso nei volti guatemaltechi segnati dalla storia.
a
a
Legato stretto a questi due fili c’è il filo ARANCIONE di AMKA Italia, che da Roma a Milano si prodiga, con passione e perseveranza per coordinare e indirizzare esigenze, progetti e responsabilità provenienti da tutte le parti del mondo.
a
a
GIALLO è invece il colore del filo più grande. Il colore della gioia e l’impegno dei volontari, del consiglio, dei grandi e piccoli donatori e delle persone che sono indirettamente legate ad AMKA e grazie alle quali è stato possibile realizzare tutto questo. Sono persone che scelgono di essere attive, di conoscere quelle realtà e di trovare ognuno un modo per contribuire a questo grande progetto. Sono la forza, le idee e i mezzi per cominciare ogni giorno una sfida. Sono gli occhi per guardare i beneficiari dei nostri progetti come donne, uomini e bambini che possono-vogliono – tentano un cambiamento per un futuro diverso.
a
a
Ci dicono che in questo mondo non c’è spazio per i sogni … per i grandi cambiamenti ma questi anni ci dimostrano che sognare aiuta a concretizzare progetti piccoli o grandi ma fatti di uomini, donne, di mezzi e di storie che modificano lentamente le vite degli altri. Ci dicono che è difficile realizzare quello che uno ha nella testa ma in questi dieci anni AMKA ha costruito 4 scuole, ha garantito le cure di base nella zona di Mabaya per gli 11.000 beneficiari nel centro di salute di Kaniaka, ha sostenuto e sensibilizzato sul diritto all’istruzione ma soprattutto si è radicata nel territorio con un contatto attivo con la popolazione cercando attraverso i progetti di generare quel circolo virtuoso che genera cambiamenti ed indipendenza.
a
a
Non c’è spazio, nè tempo neanche per la retorica e per le grandi celebrazioni perché, c’è tanto da fare. Dieci anni sono stati pieni di soddisfazioni e di piccole vittorie, di difficoltà e fiducia ma legate dalla possibilità di essere un unico gomitolo che parte dalla partecipazione attiva di ogni singolo filo.
a
a
C’era una volta… qualcosa di piccolo e il sogno di cambiare le cose, mentre oggi c’è AMKA che è un’organizzazione che lavora per una cooperazione consapevole e uno sviluppo sostenibile. Impegnata su più fronti e per reagire alle tante emergenze dettate dalla crescita della povertà mondiale.
a
a
In fondo i sogni son desideri ….ma i desideri sono diventati progetti!
a
a
C’era una volta… AMKA e ci saranno ogni giorno piccoli e grandi miglioramenti, che si leggono negli occhi dei bambini congolesi , dei ragazzi che sognano il loro futuro in Guatemala, delle donne e degli uomini che lottano in ogni istante con grande dignità per una vita migliore.
a
a
a