vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

AL VIA I PROGETTI FINANZIATI DALL’8X1000 VALDESE

Da diversi anni la Chiesa Valdese, grazie ai fondi 8×1000, sostiene le nostre attività progettuali in Congo e in Guatemala.

Lo scorso settembre sono stati approvati e finanziati due nuovi progetti che avranno un impatto molto importante nelle vite delle persone che, in Congo e in Guatemala, beneficiano del nostro supporto.

Il primo progetto approvato ha come beneficiari i membri delle comunità rurali della regione del Petén, in Guatemala. Si tratta di un progetto di sviluppo agricolo e di creazione di competenze per avvantaggiare la crescita socio-economica delle comunità coinvolte. Le attività previste sono iniziate nel mese di ottobre e si protrarranno fino a settembre 2021. Lo scopo del progetto è affrontare la condizione di insicurezza alimentare e di malnutrizione, in favore di 9 comunità rurali del dipartimento Petén, con un approccio attento alle diverse dimensioni della Food Security. Tramite la realizzazione di una serra, dotata di un sistema di irrigazione, sarà possibile garantire l’incremento e la continuità nella produzione di ortaggi, tanto carenti quanto necessari nella dieta alimentare locale. Grazie allo sviluppo di strumenti e di metodologie, che verranno messi a disposizione degli operatori sociosanitari e dei gruppi di interesse comunitari si favoriranno programmi di sensibilizzazione e di educazione alimentare più efficaci. La costanza e la trasversalità della formazione, in cui produzione e alimentazione sana si incontrano, rafforzeranno i processi di sviluppo locale contribuendo a migliorare le condizioni socioeconomiche e sanitare della popolazione coinvolta.

Il secondo progetto verrà avviato nel mese di febbraio e avrà come beneficiari le mamme e i bambini vulnerabili dell’area di Mabaya, in Congo, ai quali verrà garantito un supporto nutrizionale e un percorso orientato alla sicurezza alimentare.

Nella Repubblica Democratica del Congo i livelli di malnutrizione della popolazione sono molto alti, a soffrire principalmente degli effetti di questo fenomeno sono i bambini e le donne.

L’obiettivo del progetto consiste nel garantire supporto nutrizionale alle madri e ai bambini colpiti da malnutrizione e migliorare la resilienza e la sicurezza alimentare delle famiglie attraverso la promozione di attività generatrici di reddito. Il progetto risponderà alle quattro dimensioni della sicurezza alimentare – disponibilità, accesso, stabilità, utilizzo – affiancando ad azioni che rispondono in modo concreto ed immediato alla scarsa disponibilità e accesso al cibo delle famiglie, interventi di sviluppo che rafforzano le capacità locali di prevenire e ridurre gli alti livelli di malnutrizione. Il progetto assicurerà supporto nutrizionale per 6 mesi a madri e bambini che presentano condizioni di particolare vulnerabilità nutrizionale, migliorerà le conoscenze e capacità delle famiglie per prevenire e curare gli stati di malnutrizione, promuoverà il ruolo socio-economico della donna nell’azione di lotta contro la malnutrizione attraverso la creazione di attività generatrici di reddito.

Siamo molto grati alla Chiesa Valdese per il supporto che mette a disposizione delle comunità che sono al centro dei nostri progetti, in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando metterci nella condizione di rafforzare la nostra presenza e l’offerta progettuale è, a dir poco, fondamentale per evitare che la crisi abbia ricadute negative sui più poveri e vulnerabili.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca