Skip to content
06 6476 0188 amka@assoamka.org DONA ORA

A tu per tu con Alessandra Romano, Presidente dell’Associazione Alfonso e Meri Romano Onlus

Alessandra, per il secondo anno consecutivo l’Associazione Alfonso e Meri Romano Onlus sostiene il programma di educazione primaria di AMKA in Congo. 5 classi di bambini per un anno intero potranno frequentare la scuola grazie al vostro supporto. Perchè la tua associazione è così impegnata nel settore dell’istruzione?

Anche per il 2019 Alfonso e Meri Romano Onlus – AMR   ha deciso di sostenere il progetto AMKA di educazione scolastica in Congo in quanto è nel nostro dna promuovere lo sviluppo culturale dell’infanzia e dell’adolescenza nelle aree più disagiate del mondo. Questo lo abbiamo ereditato dal nostro fondatore, Padre Vincenzo Maria Romano che ha dedicato tutta la sua vita al sostegno dell’istruzione scolastica come presupposto per avviare un vero sviluppo della persona nella sua dimensione personale e sociale. Padre Romano diceva sempre che non possono esserci dignità e libertà senza sviluppo culturale, quindi abbiamo deciso, nella nostra attività associativa, di impegnarci fortemente su questo obiettivo.

Raccontaci come è nata Alfonso e Meri Romano Onlus e quali sono le finalità che persegue.

Come ho accennato, la Alfonso e Meri Romano Onlus – AMR , è nata nel 2014 per volontà di Padre Vincenzo Maria Romano, sacerdote scomparso nel gennaio del 2017, che ha consacrato tutta la sua vita sacerdotale attraverso atti di concreto amore cristiano, mediante varie iniziative umanitarie, anche prima della costituzione della AMR Onlus, in Italia, nella Repubblica Centrafricana, in Etiopia, in Brasile ed in Congo. Padre Romano è stato anche un grande teologo e biblista, ha ricercato e divulgato tramite il sacerdozio, il valore sacrale della Vita, come segno tangibile del nostro legame con il Cristo e del suo amore verso di noi.

Padre Vincenzo Maria Romano ha messo le basi per costruire la vostra associazione. Ci hai sempre detto che lui riponeva grande fiducia nelle nuove generazioni, quanto il suo insegnamento è stato determinante nella scelta di sostenere il progetto di AMKA?

Padre Romano è stato e sarà sempre, per la nostra associazione, una guida: tutte le scelte progettuali della AMR Onlus sono improntate ai suoi insegnamenti e rappresentano una continuazione del suo operato. Il progetto di istruzione scolastica primaria che porta avanti AMKA ci coinvolge e ci appassiona e il nostro auspicio è quello che questo progetto ponga le basi per un ulteriore impegno verso la promozione di livelli di studio di secondo e terzo grado, che accompagnino i nostri studenti congolesi fino all’Università. Il che rappresenterebbe un risultato davvero positivo per la nostra associazione.

Nella Repubblica Democratica del Congo non è scontato che un bambino che vive in un villaggio rurale, lontano da contesti cittadini, possa frequentare la scuola. Voi siete in prima linea, al fianco di AMKA, per combattere questa ingiustizia. Tu, Alessandra, perchè credi che l’unione di forze tra associazioni possa essere un modello di intervento virtuoso?

Quando le realtà ambientali e sociali sono molto complicate è indubbio che l’unione faccia la forza! Nel mondo no profit vi sono varie competenze, organizzazioni e specialità. La AMR Onlus è una realtà ancora giovane, ma piena di entusiasmo, che ad oggi è impegnata, sempre in Congo, anche con un proprio progetto volto alla realizzazione di una struttura ambulatoriale per la “maternità” nel villaggio di Kaseghe, nel nord Kivu (per approfondimenti vedi www.amronlus.it). Con AMKA abbiamo deciso di agire “in rete” non solo perchè abbiamo una comune visione della solidarietà sociale ma anche perchè ci sentiamo garantiti dalla sua esperienza e serietà. Con Amka sappiamo di poter mantenere fede alla nostra mission: fare in modo che ogni centesimo donato a sostegno di un progetto, venga interamente speso per quel progetto!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Cerca