“Partire come volontario per AMKA significa essere accolto in una famiglia. Significa ereditare tutto l’amore, il rispetto e la riconoscenza che le comunità nutrono per questo nome, e che accendono una volontà bruciante di essere una parte attiva nei progetti, di impegnarsi e di guadagnare quella gratitudine. – Caterina, volontaria AMKA”.
Essere volontario AMKA significa partecipare attivamente al miglioramento della vita delle popolazioni del Sud mondo. Significa garantire la salute di base a donne, uomini e bambini e fornire il diritto all’istruzione. Significa mobilitarsi per la costruzione comune di soluzioni di sviluppo che generino attività produttive di reddito attraverso micro-credito e commercio equo, significa lotta alla malnutrizione e sicurezza alimentare.
Vuoi prendere parte al cambiamento insieme a noi?
Partecipa alle esperienze di Volontariato Internazionale 2023!
Cerchiamo volontari e volontarie che vogliano offrire sostegno diretto ai progetti sul campo di AMKA in Repubblica Democratica del Congo e in Guatemala, nel periodo luglio-settembre 2023.
In linea con le esperienze di volontariato realizzate negli scorsi anni, anche in questo nuovo anno le partenze avranno una durata di 3-6 settimane e saranno organizzate in piccoli gruppi. Sul campo, i volontari lavoreranno in sinergia con l’equipe locale e saranno affiancati da un rappresentante italiano dell’associazione. Gli ambiti di intervento sono: salute, lotta alla malnutrizione, educazione, agricoltura e riforestazione, attività produttive, empowerment femminile e giovanile.
“Il Guatemala mi ha riempito gli occhi di verde e di stelle luminose. Ogni sorriso e tortilla donatami mi ha reso parte di una grande famiglia e fiera di essere li. Sono stata chiamata “Compa” da coloro che hanno lottato per i loro diritti. Rivoluzione e solidarietà, sono oggi i valori che mi accompagnano in ogni mia azione quotidiana. – Marta, volontaria AMKA”.
La partenza sarà preceduta da un percorso obbligatorio di formazione al volontariato internazionale che si svolgerà da marzo a giugno. L’obiettivo del laboratorio sarà quello di approfondire il senso della cooperazione internazionale e il ruolo di AMKA, di conoscere il contesto paese in cui si andrà a operare e di progettare insieme le attività da svolgere sul campo, sulla base delle proposte e delle attitudini dei partecipanti.
Consulta le schede paese che trovi qui sotto per scoprire gli ambiti di intervento di AMKA in Congo e Guatemala, le principali attività in cui i partecipanti al laboratorio saranno impegnati sul campo e le caratteristiche che ricerchiamo nei nostri nuovi volontari.
AMKA ha una visione specifica e dettagliata dei percorsi di volontariato internazionale, ti invitiamo a leggere il documento di sintesi che spiega il nostro approccio.
Infine, ti anticipiamo qualche prima informazione tecnica:
- La partecipazione alla formazione avrà un costo di 250€ (comprensivo di tessera soci AMKA 2023).
- I costi relativi al viaggio sono a carico del volontario/a e consistono in: volo, assicurazione (non obbligatoria, ma consigliata), vaccinazioni, vitto, visto (solo per il Congo), alloggio (solo per il Guatemala), eventuali adempimenti richiesti relativi alle misure COVID-19.
- È richiesta una conoscenza della lingua parlata nel paese scelto: francese almeno di livello A2 per il Congo, spagnolo almeno di livello B1 per il Guatemala. È previsto un colloquio all’avvio del laboratorio per testare la conoscenza della lingua. In caso di conoscenza inadeguata, sarà richiesto al partecipante l’impegno al raggiungimento del livello indicato, che sarà testato con un secondo colloquio da effettuarsi prima della partenza.
Vieni ad allargare l’orizzonte del tuo sguardo: parti con AMKA!
L’incontro di presentazione del percorso di formazione e del volontariato internazionale con AMKA si terrà mercoledì 1 marzo alle 18:30.
L’incontro sarà in doppia modalità, in presenza per chi ha la possibilità di venire presso la sede di AMKA di Via dei Reti 23A, a Roma, online per tutti gli altri al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/
Questo è il programma:
- Saluti del presidente e breve presentazione di AMKA
- Testimonianze
- Programmi di Volontariato Internazionale 2023 (calendario / logistica / costi / persone di riferimento)
- Domande aperte
La partecipazione all’evento del 1 marzo è consigliata a tutti gli interessati, non comporta alcun impegno.
Per candidarti come volontario compila il form di iscrizione, per ricevere maggiori informazioni scrivi a amka@assoamka.org o chiama lo 06.64760188.