vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Nella zona di Mabaya, in Congo, da alcuni mesi si sta verificando una grave emergenza nutrizionale che ha investito le categorie sociali più vulnerabili, in particolar modo i bambini e le donne in stato di gravidanza. Una prolungata siccità ha ridotto notevolmente le quantità di cibo a disposizione delle famiglie, di conseguenza i casi di malnutrizione sono aumentati in modo esponenziale.

Senza dubbio la situazione rimarrà su questo livello di gravità fino alla prossima primavera, nella speranza che nel 2020 tornino le piogge e vi siano raccolti abbondanti.  

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per supportare la nostra Unità Nutrizionale Terapeutica e rispondere all’emergenza. Dobbiamo acquistare in fretta cibo, farmaci, integratori. Dobbiamo coinvolgere le famiglie, insegnare alle donne ad utilizzare il poco che hanno per preparare pasti sostanziosi. Dobbiamo raggiungere i 37 villaggi periodicamente e visitare tutti i bambini, censire tutti i casi di malnutrizione e garantire a chi ne ha bisogno un posto presso la nostra Unità Nutrizionale Terapeutica. Dobbiamo sostenere le mamme durante tutto il percorso della gravidanza e nella fase post-parto, tutelando la loro salute e promuovendo scelte consapevoli che favoriscano la crescita sana dei loro bambini.

La malnutrizione corre veloce, dobbiamo batterla sul tempo. Per farlo abbiamo bisogno che tu corra con noi. Aiutaci a fronteggiare l’emergenza malnutrizione con una donazione. Questo Natale regala speranza e aiuto a chi ha più bisogno di TE.

“Per mesi non ha piovuto. Le famiglie dei nostri villaggi vivono di agricoltura. La siccità ha reso inesistenti i raccolti stagionali. Il cibo, che era già scarso, è mancato nelle tavole delle famiglie. Sono mesi che la nostra Unità Nutrizionale Terapeutica lavora a ritmi serrati per garantire pasti e cure, ogni giorno, ai bambini affetti da malnutrizione. I mesi che ci aspettano saranno molto duri, dobbiamo attrezzarci perché questa emergenza non è ancora finita, stiamo seguendo un numero di pazienti altissimo, come non succedeva da anni. Abbiamo bisogno di fondi per acquistare derrate alimentari, farmaci e per raggiungere tutti i villaggi, anche quelli più remoti, per evitare che la malnutrizione faccia delle vittime.

Karyl, nutrizionista di AMKA, responsabile della UNT di Kanyaka

DONA ORA

Aiutaci a fermare l’emergenza malnutrizione

Cerca