Abbiamo pubblicato la seconda edizione dell'Annual Report di AMKA, riferito all'anno 2022. Il 2022 è stato…
Guatemala: El Pato, il successo della sostenibilità
Il caso della Comunità del Pato in Guatemala
La Comunità el Pato in Guatemala è una comunità indigena Q’uechi di 145 abitanti, di cui il 30% sono bambini sotto i 15 anni. E’ una comunità molto isolata, raggiungibile solo attraverso 27,5 km di strada sterrata.
Amka scelse di appoggiare la comunità del Pato nel 2011. Inizialmente con corsi di di leadership e gestione comunitaria e con laboratori di empowerment femminile. Contemporaneamente Amka inizia un programma di Sicurezza Alimentare attraverso la realizzazione di orti comunitari gestiti dalle donne e con l’inserimento annuale di diverse colture finalizzate alla diversificazione alimentare: mais (2011), fagioli (2012), arachidi (2013), sesamo (2014) sesamo (2015). Nel 2014 è stato realizzato un progetto per la produzione di shampoo naturale.
Sempre nell’ottica di miglioramento della dieta alimentare della comunità Amka ha intrapreso, nel gennaio del 2014, un progetto di acquisto di 10 galline per ogni nucleo familiare.
Il progetto agricolo e quello delle galline hanno un triplice obiettivo: garantire l’alimentazione per l’intera popolazione del Pato, poter vendere una parte del prodotto con il fine di poter rinvestire il denaro per soddisfare gli altri bisogni (alimentazione, salute e istruzione) e infine creare un fondo comunitario per poter realizzare altri progetti.
Questo mese AMKA sosterà il Pato attraverso l’acquisto dei semi di sesamo e di tutto ciò che serve per far crescere questa coltura.
El Pato è un caso di successo perché dopo quattro anni di lavoro congiunto i progetti avviati sono diventati tutti sostenibili e la comunità ha raggiunto un livello di autonomia tale da spingere AMKA a replicare l’approccio e i progetti messi in atto al Pato, anche in altre comunità guatemalteche come esempio di best practices.
Donatella Ferraro
Questo articolo ha 0 commenti