Il tasso di analfabetismo nei Paesi dove operiamo é altissimo, circa il 39% della popolazione
La mancanza di istruzione di base significa non avere accesso a conoscenze e competenze per operare scelte e avere autonomia
AMKA si impegna da sempre in questo settore considerandolo il punto chiave di futuro migliore e le generazioni autonome e istruite la possibilitá concreta di un cambiamento reale contro la povertá. Sia nella Rep. Dem. Congo che in Guatemala operiamo in contesti socio-economici fragili e rurali dove le strutture scolastiche sono assenti o non riescono a garantire continuitá. L’accesso equo alla scuola é scarsissimo e l’abbandono dopo un primo periodo ancora piú frequente, in particolare per quanto riguarda le bambine. In contesti di povertá cosí estrema sostenere l’impegno scolastico sia economicamente che culturalmente rappresenta un’enorme sfida.
I nostri obiettivi
Cosa significa intervenire sull’educazione per AMKA?
Quali interventi
Siamo presenti con i nostri progetti sull’educazione sia nella Rep. Dem. del Congo che in Guatemala rispondendo ai bisogni delle diverse comunita’ per garantire l’istruzione di base a tutti.
In Congo sono attive 4 Scuole Elementari, un corpo insegnanti formato sulla metodologia frenait e programmi riconosciuti dalla autoritá governative che vengono portati avanti ogni giorno nelle aule.
In Guatemala é attivo il progetto Scuola popolare di sostegno alla scuola secondoaria e lo sviluppo di attivitá per l’autsostentamento della struttura.
Le difficoltá dei programmi di istruzioni sono molteplici, una su tutte la necessitá di garantire un sostegno economico costante che possa provvedere al materiale scolastico annuale, il salario degli insegnanti e il materiale per quest’ultimi. Il tuo aiuto puó essere prezioso per far crescere uomini e donne consepevoli delle proprie capacitá attraverso un contribuito continuativo.