vai al contenuto principale
CF. 97243920580
Tel. 06 64760188
English
 française
Español
DONA ORA

Il tasso di analfabetismo nei Paesi dove operiamo é altissimo, circa il 39% della popolazione

La mancanza di istruzione di base significa non avere accesso a conoscenze e competenze per operare scelte e avere autonomia

AMKA si impegna da sempre in questo settore considerandolo il punto chiave di futuro migliore e le generazioni autonome e istruite la possibilitá concreta di un cambiamento reale contro la povertá. Sia  nella Rep. Dem. Congo che in Guatemala operiamo in contesti socio-economici fragili e rurali dove le strutture scolastiche sono assenti o non riescono a garantire continuitá. L’accesso equo alla scuola é scarsissimo e l’abbandono dopo un primo periodo ancora piú frequente, in particolare per quanto riguarda le bambine. In contesti di povertá cosí estrema sostenere l’impegno scolastico sia economicamente che culturalmente rappresenta un’enorme sfida.

 

Per rendere l’educazione il volano verso l’autonomia e la crescita economica non e solo necessario garantire un accesso equo ad un’istruzione di base e sensibilizzare la popolazione locale ma investire nelle strutture e negli insegnanti affinché l’educazione sia davvero acquisizione di conoscenze.  Continuare inoltre ad integrare percorsi scolastici con formazione per adulti o percorsi professionali.
0
SCUOLE IN GESTIONE
0
INSEGNANTI FORMATI
0
BAMBINI SCOLARIZZATI
0
RICONOSCIMENTI STATALI

I nostri obiettivi

Ci impegnamo affinché tutti possano realizzare i loro diritto ad un’istruzione di base e avere cosí gli strumenti per cambiare il proprio futuro. Lavoriamo per migliorare la qualitá dell’offerta formativa agendo sulla metodologia e il coinvolgimento sia delle comunitá locali che delle istituzioni competenti oltre all’ essenziale formazione degli insegnanti.

Cosa significa intervenire sull’educazione per AMKA?

Offrire percorsi di educazione complementari  di alfabetizzazione degli adulti e professionalizzanti. La capacitá di crescita, l’autonomia e lo sviluppo possono essere messi in moto da percorsi di educazione e formazione che lasciano esperimere il potenziale di ognuno.
Ridurre il tasso di analfabetismo  nelle zone rurali del Sud del Congo ( Rep. Dem. Congo) attraverso l’accesso all’istruzione primaria nelle 4 scuole che AMKA ha costruito e gestisce nelle zone rurali.
Garantire i percorsi scolastici a tutti. L’accesso gratuito alle scuole secondarie delle comunità di Nuevo Horizonte e Santa Rita CPR-P attrraverso il progetto di  “Scuola popolare” con programmi innovativi ma anche legati alle comunitá stesse, riconosciuti ma non sovvenzionati.
Migliorare la sostenibilitá delle strutture scolastiche attraverso la promozione di attivitá generatrici di reddito o di autosostentamento che possono rendere autonome le scuole e sostenerne i costi: materiale scolastico, salario insegnanti, formazioni, mantenimento strutture.

Quali interventi

Siamo presenti con i nostri progetti sull’educazione sia nella Rep. Dem. del Congo che in Guatemala rispondendo ai bisogni delle diverse comunita’ per garantire l’istruzione di base a tutti.

In Congo sono attive 4 Scuole Elementari, un corpo insegnanti formato sulla metodologia frenait e programmi riconosciuti dalla autoritá governative che vengono portati avanti ogni giorno nelle aule.

In Guatemala é attivo il progetto Scuola popolare di sostegno alla scuola secondoaria e lo sviluppo di attivitá per l’autsostentamento della struttura.

Le difficoltá dei programmi di istruzioni sono molteplici, una su tutte la necessitá di garantire un sostegno economico costante che possa provvedere al materiale scolastico annuale, il salario degli insegnanti e il materiale per quest’ultimi. Il tuo aiuto puó essere prezioso per far crescere uomini e donne consepevoli delle proprie capacitá attraverso un contribuito continuativo.

Scopri come

UN  UOMO ISTRUITO , Ë  UN UOMO IN GRADO DI SCEGLIERE

 

DONA ORA 

Cerca